Star and Go a Fossombrone vanta una vasta gamma di candele e ceri liturigici e votivi: candele per battesimi, candele per matrimonio, candele per altare, candele ecclesiastiche a Pesaro Urbino, lumini votivi in cera solo per citarne alcuni. Il mercato dell’arte sacra e di oggetti religiosi è molto vasto per venire incontro alle esigenze di ogni fedele e alle diverse abitudini e culture e il settore candele non è da meno. È necessario innanzi tutto distinguere tra candele liturgiche e votive: le prime sono quelle che si trovano sull’altare e di fianco a esso e che fanno parte del ben preciso allestimento di chiesa e altare. Solitamente di colore bianco sporco o rosso, queste candele ecclesiastiche di Pesaro Urbino sono fatte di cera e fabbricate per riempimento, così da durare il più a lungo possibile senza che debba essere necessario spegnerle. Il loro numero in chiesa varia a seconda del momento liturgico e di chi sta celebrando la funzione: per esempio durante Avvento e Quaresima di solito sono accese quelle di colore viola e rosa Le candele votive sono quelle utilizzate durante le diverse cerimonie e spesso sono decorate in stile con la funzione magari recando la data della cerimonia o un una piccola immagine o entrambe.
Presso Star and Go Pesaro di Fossombrone è possibile scegliere le candele per l’evento in arrivo, ad esempio se si sta organizzando un matrimonio o un battesimo, cerimonie che prevedono non solo candele ecclesiastiche Pesaro Urbino per l’allestimento della chiesa ma anche la possibilità di confezionare le bomboniere con piccoli lumini o piccoli ceri magari decorati con un’immagine che ricorda il momento particolare.
La fabbricazione delle candele ecclesiastiche Pesaro Urbino avviene attraverso macchinari e strumenti diversi, anche a seconda del materiale utilizzato che può essere cera d’api o paraffina. Le tecniche di fabbricazione sono: a riempimento, a pressione, a stampo, a tiraggio, alcune delle quali cadute ormai in disuso e sostituite da macchine che fanno i lavori più faticosi, una volta compito degli artigiani. La cera invece può essere di tre tipi: animale, vegetale e minerale, quest’ultima detta paraffina e il composto più utilizzato per le candele liturgiche e votive è la cera d’api. Le candele sono nell’immaginario comune legate alla chiesa, spesso le prime a venire in mente sono quelle semplici e bianche che si possono accendere con una semplice offerta mentre quelle più grandi, lavorate e decorate sono proprie del cerimoniale vero e proprio: tutte contribuiscono in modo diverso alla sacralità del luogo.
Ceri pasquali, lumini votivi, ceri liturgici, candele per Avvento e Quaresima, candele ecclesiastiche Pesaro Urbino per battesimi e matrimoni e molti altri tipi di questo piccolo ma indispensabile accessorio si possono trovare presso Start and Go a Fossombrone. Le candele e i loro accessori sono presenti in tutte le chiese, in tipologie, grandezze e colori che variano a seconda dell’occasione. Dal più famoso cero pasquale, che viene acceso all’inizio della veglia pasquale e che dev’essere riccamente decorato e sufficientemente grande per bruciare ininterrottamente una settimana, ai piccoli e discreti lumini, tutte le candele liturgiche e votive hanno una loro collocazione nei luoghi religiosi. Ogni cerimonia e ogni ricorrenza hanno i loro riti, le loro abitudini e i loro oggetti: Natale ha arredi, funzioni, simboli e liturgie diversi da quelli di Pasqua e le candele seguono queste usanze. È per questo che ne esistono in colori, grandezze e forme davvero numerose. Durante cerimonie come matrimoni e battesimi per esempio vengono utilizzati candele e ceri molto spesso bianchi, a volte con decori delicati e magari incisa la data della funzione, a indicare purezza, mentre al cimitero per ricordare chi non c’è più vengono fatti ardere incessantemente lumini che tengono viva la memoria e l’affetto di familiari e amici.
Le candele possono anche essere utilizzate come ricordo, ad esempio sotto forma di bomboniera oppure essere regalate per un’occasione importante, starà poi a chi riceverà il regalo decidere di farle bruciare o conservarle nella loro interezza. Apparentemente semplici nella loro composizione, stoppino e cera, le candele sono invece oggetti che richiedono lavorazioni particolari, portate avanti una volta con grande fatica da artigiani specializzati e ora automatizzate. Il composto della cera, lo stoppino, la grandezza, il colore: tutto è variabile nella realizzazione di una candela che permette anche decorazioni e immagini su misura per occasioni particolari.
61034 - Fossombrone (PU)
Marche
Via Liguria, 17
Distanza dal centro: 1,65 Km
Partita IVA: 01492730435
Responsabile trattamento dati: Roberto Bonvecchi